Nichilismo digitale (Italian Edition) by Geert Lovink
autore:Geert Lovink [Lovink, Geert]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Egea
pubblicato: 2019-03-04T23:00:00+00:00
Dalle social media alternatives allo «stacktivismo»
Diversamente da Bratton, il filosofo francese Bernard Stiegler invita esplicitamente a formulare design alternativi. In Bratton il mondo tecnico è ciò che è, e non emerge mai il problema del «che fare». Dal punto di vista franco-europeo di Stiegler, invece, si pone l’esigenza di elaborare dei metaconcetti che possano un giorno servire alla costruzione di un’infrastruttura sicura, decentrata e federativa in grado di contrastare le «tendenze entropiche». Per prefigurare e sviluppare in forma prototipale queste alternative è nata una variegata rete di iniziative, di cui fanno parte l’IRI (collegato al Centre Pompidou di Parigi), il progetto di ricerca Plaine Commune, nei pressi di Saint Denis (portato avanti in collaborazione con Orange e con l’Università di Compiègne), la rete Ars Industrialis e il sito web pharmakon.fr, le scuole estive di Epineuil, i progetti NextLeap e Digital Studies sostenuti dalla Commissione Europea e le collaborazioni internazionali in Ecuador e in Cina (anche l’Institute of Network Cultures di Amsterdam fa parte di questo ecosistema).
Sia Stiegler sia Bratton pongono l’accento sulla «localizzazione», ma danno risposte diverse alla questione se il luogo debba o no essere un’entità giuridica collegata al nomos. Entrambi sono accomunati dall’attenzione per il calcolo su scala planetaria. Nel volume The Neganthropocene Bernard Stiegler ha inserito tra l’altro le sue osservazioni introduttive alla scuola estiva del 2017 sulle Five Theses after Schmitt and Bratton, in cui sottolineava l’importanza di «un rallentamento a livello locale dell’aumento dell’entropia»20. Le piattaforme, anziché rallentare, accelerano questo processo, accrescendo l’entropia «per via dell’effetto di rete e delle sue conseguenze autoreferenziali». Nell’opporci al «riduzionismo computazionale» e alla svalutazione della lingua, è importante difendere i «campi incalcolabili», tutto ciò che è «irriducibile alla media». Le singolarità e le eccezioni militano contro il principio dell’effetto leva su cui si basa il mondo degli algoritmi, della stupidità artificiale e dell’automazione e contro la logica distruttiva che «fomenta un gigantesco e pericoloso ressentiment». Contro questa logica Stiegler propone il concetto di «integrità locale» come modo per scardinare le tecnologie implementate su scala globale che bypassano i processi deliberativi. A livello di software questo approccio si tradurrebbe nella creazione di cripto-reti regionali che tutelino gli individui e le comunità mediante un decentramento dell’archiviazione dei dati. «Solo una ridefinizione concettuale delle architetture dei dati e, più in generale, della logica architetturale che costituisce l’episteme computazionale del capitalismo aprirà una strada che possa condurci fuori da quello che è ormai stato definito il Trumpocene».
Nick Srnicek, alla fine del suo volume sul Capitalismo digitale, lancia un appello politico alla collettivizzazione delle piattaforme. «Invece di regolamentare semplicemente le piattaforme corporate, potrebbero essere fatti degli sforzi per creare piattaforme pubbliche – di proprietà e controllate dalla popolazione (e, cosa importante, autonome dal sistema di sorveglianza da parte dello Stato)»21. Srnicek sollecita lo Stato a investire nelle piattaforme come servizi pubblici. Ciò presuppone un drastico cambio di rotta rispetto alle politiche di privatizzazione e all’austerità di matrice neoliberista. «In maniera ancora più radicale», prosegue Srnicek, «si potrebbe spingere per ottenere piattaforme post-capitaliste che usino i dati in esse raccolti allo scopo di distribuire risorse [.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Fahrenheit 451 by Ray Bradbury(3850)
La scienza della pasticceria by Dario Bressanini(2016)
Le bugie nel carrello: Per una spesa più consapevole. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo by Dario Bressanini(1897)
La scienza delle verdure by Dario Bressanini(1844)
Player One by Ernest Cline(1643)
Assassin’s Creed Origins Desert Oath by Oliver Bowden(1642)
La scienza nascosta dei cosmetici by Mautino Beatrice(1448)
Exit West by Mohsin Hamid(1389)
Leonardo da Vinci by Walter Isaacson(1362)
Assassin's Creed Heresy by Christie Golden(1339)
In Asia by Tiziano Terzani(1319)
Middle England by Jonathan Coe(1309)
Homo Deus. Breve storia del futuro by Yuval Noah Harari(1298)
E così vorresti fare lo scrittore by Giuseppe Culicchia(1296)
Single & Single by John Le Carré(1269)
L'inglese by Daniel Silva(1239)
Assassin’s Creed - Odyssey (versione italiana) by Gordon Doherty(1237)
Assassin's Creed 08 - Underworld by Oliver Bowden(1219)
Mara. Una donna del Novecento by Armeni Ritanna(1215)
